Trevignano Romano
Trevignano ridente paesino situato sulla riva settentrionale del lago di Bracciano o Sabatino, fu costruito su una rupe basaltica. Il paese è situato all’estremità di un piccolo golfo, cratere secondario di un antico vulcano.
Vicarello
A un paio di chilometri da Trevignano Romano, in direzione di Bracciano, si incontra la frazione di
Vicarello, più precisamente, la tenuta di Vicarello, che corrisponde ad una proprietà dell’imperatore Marco Aurelio, nota come Vicus Aurelius.
Il Castello Odescalchi
Presso la sponda meridionale del lago di Bracciano, sorge maestoso il Castello Odescalchi, una tra le più belle dimore feudali dell’intera Europa.